Sėlarus

rassegna bimestrale di cultura

fondata da Italo Rocco

"Silarus Italo Rocco" di Rocco Pietro & C. s.a.s. - Via B. Buozzi, 47, 84091 - Battipaglia (SA)

Il Comune di Capaccio intitola la scuola media a Italo Rocco, il 9 novembre la cerimonia




“Tu es Petrus”: il 13 gennaio la XV^ edizione del premio internazionale: verrā conferita l'Onorificenza al poeta Italo Rocco


BATTIPAGLIA 1929 - Intervista a Maria Grazia Galati, produttrice del film "L'arrivo della gioventų"


LV Premio Nazionale Letterario "Sėlarus"


Verbale della Giuria

La giuria del LIV Premio Nazionale Silarus Presidente onorario Mirella Taverna Alberto Granese, Carlo Carbone, Lorenza Rocco e Mauro D'Urso ha assegnato i seguenti Premi:

Poesia:
I Premio a Giorgio Colombo di Casorezzo (MI) per la lirica “Sambucus” con la seguente motivazione: Sullosfondo lo spettacolo della natura, nel trionfo della primavera, l'impetolirico del poeta sgorga spontaneo, ripensando gli anni favolosi dell'adolescenza. Riemergono dai fondali della memoria i volti dei compagni di scuola ansiosi per l'esito dello scrutinio finale. Speranze, sogni ed illusioni di un tempo lontano si intrecciano al realismo del presente.
II Premio Carmela Parlato di Torre del Greco (NA) per la lirica "Ai miei ex alunni" con la seguente motivazione: Se dietro ad ognuno si nasconde la figura di un educatore, dietro ad ogni educatore fa capolino una schiera di ex alunni. La Parlato ritorna con commozione e nostalgia agli anni del magistero educativo, trascorsi con i giovani, ritenendo la trama dei rapporti tra affetto, comprensione e rispetto.
III Premio a Mariagina Bonciani di Milano per la lirica "Inesauribile forza" (Silvio Berlusconi) con la seguente motivazione: Nella commozione dell'addio, spontaneo si leva dal cuore della poetessa il canto di lode e di ammirazione per Silvio Berlusconi, emblema di ottimismo e di fiducia nell'Italia gente. "Forza inesauribile" e infinita progettualita' nell'economia, nei mezzi di comunicazione, nella politica, nello sport. Figlio illustre della sua Milano, luogo di origine e dell'anima. Generoso e prodigo nell'offrire a tutti occasioni di lavoro con il grido mai sopito e imperitura "Forza Italia@ e il meneghino detto popolare: "Milan l'č un grand Milan".

Narrativa:
I Premio a Corrado Calabro' di Reggio Calabria per il racconto "Al Centro sperimentale di cinematografia" con la seguente motivazione: Con linguaggio fluido ed accattivante, Corrado Calabro' nel breve narrare del racconto, ripassa alla moviola, dalle sinapsi della memoria, un episodio di forte impatto emotivo. Nel realismo incontrovertibile del dettato, la pagina trasuda salacita' magnogreca e amara ironia, che coinvolgono il lettore.

Saggistica:
I Premio a Oreste Bonvicini di Casal Cermelli (AL) per il saggio "La guerra in letteratura" con la motivazione: Il tema della guerra come fonte di ispirazione nei vari generi letterari, dalla poesia al racconto, al romanzo, all'autobiografia, al diario, al saggio č affrontato da Oreste Bonvicini in un lavoro che si connota per lucidita' critica, chiarezza espressiva e ampiezza di dati, stimolando ad ulteriori approfondimenti.

PREMIO SPECIALE PER LA COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE a Carmine Galdi con la motivazione: Da molti anni contribuisce alla diffusione della rivista Silarus con una capillare comunicazione soprattutto con i mezzi d'informazione europei e nazionali


Battipaglia, IIS Besta-Gloriosi. I Sessant’anni della Rivista SILARUS celebrati nel ricordo del suo fondatore ITALO ROCCO (1912-1999), Uomo di Scuola, poeta, scrittore e saggista. A ciascuno degli interventori la targa ricordo consegnata dalla Preside Carmen Miranda:

ed ecco l'articolo pubblicato sulla rivista nazionale Polis diretto dallo storico Mario Avagliano, clicca QUI



 

Ecco l'ultimo numero della rivista (348-349, luglio - ottobre 2023), in distribuzione in questo mese:

 



La “Scafa” sul Sele in un dipinto di Filippo Hackert




 image example

S Ė L A R V S

RASSEGNA BIMESTRALE DI CULTURA, Direttore Responsabile: PIETRO ROCCO

Direzione, Redazione, Amministrazione: 84091 Battipaglia (SA)

Via B. Buozzi, 47 - tel. 338/9539034 - pietrorocco@rivistasilarus.it

Autorizz. trib. di Salerno n. 262 del 5-8-1965 N. ROC 18519

Sped. in abbon. postale 45% - Art. 2 - Comma 20/6 - Legge 662/96 filiale di Salerno

Editore: "Silarus Italo Rocco" di Rocco Pietro & C. s.a.s.

Socio Accomandatario: Rocco Pietro

Soci Accomandanti: Rocco Lorenza - Rocco Pasquale